Amiche mele 2016

150 varietà di mele esposte quest’anno!
Grazie alla collaborazione di tante persone siamo riusciti a raggiungere questo ottimo risultato, abbiamo potuto far vedere e spiegare differenze tra queste tante mele.
Un grazie particolare va a Riccardo e Mariangela Mellano per il lavoro di ricerca e catalogazione.
Grazie ai nostri esperti frutticoltori hobbisti abbiamo potuto divulgare le conoscenze, che con grande passione stiamo acquisendo da tante persone disponibili a raccontarci le storie dei propri meli, presso i numerosi visitatori che hanno avuto la curiosità di venire a scoprire questo piccolo mondo variegato e colorato di tante sfumature dal giallo, al rosso, al verde, sconosciuto a molti.
Cestini e baite in pietre sono le altre due attività Ataa in mostra presso il nostro stand, artigianato che vogliamo mantenere vivo proponendo annualmente corsi per chi vuole, come noi, recuperare e mantenere viva la cultura contadina.
Tutelare l’ambiente passa anche da qui, sapere quando e dove raccogliere i materiali necessari nel rispetto della natura. Conservare attività che ci danno manufatti realizzati con materie prime reperibili vicino casa, facendo una passeggiata magari in compagnia di amici.